Ci sono un'infinità di attività da fare in casa in questo periodo e ne ho raccolte un po' tutte per voi ! In questo primo post delle esperienze multi sensoriali che mirano a sviluppare la coordinazione tattile-visiva e che stimolano la sete di manipolazione di piccoli e grandi :D
Pasta di sale !
Se c'è una cosa che ci teneva impegnate di inverno quando ero piccola era fare con mamma la pasta di sale! Ci si può fare di tutto: dalle calamite, alle decorazioni per la casa, a gioielli, spille, animali, personaggi, bambole, insomma quello che più vi piace :) è sicura e adatta a bambini di qualsiasi età. Si può lasciar seccare o cuocere in forno. Si può colorare prima o dopo la cottura. Insomma, il limite è la fantasia!
Ingredienti: 1 bicchiere di sale + 1 bicchiere di farina + 1/3 bicchiere di acqua tiepida. Lasciate seccare per 12h. Infornate per una mezz'ora a 100° (80° se ventilato). Et voilà !
Sabbia cinetica
Per i più sofisticati la sabbia cinetica è un vero spasso, e non sporca! Simula la sabbia bagnata quindi si può scolpire e addirittura affettare. Si comprime e sfalda, anzi sbriciola...decisamente da provare :D
Mescolate 300 gr maiezena + 300 gr semolino + 100 ml olio + colorante alimentare. Enjoy!
Didò fatto in casa
Per chi non abbia del didò in casa, visto che non si può uscire a comprarne, ne potete preparare un po' in casa! Semplicissimo, anche nella versione gluten-free, può essere tenuto in frigo per un paio di settimane oppure reso più durevole scaldando gli ingredienti secchi prima di impastarli.
Per la pasta: mescolate 2 tazze di farina + mezza tazza di sale fino + 2 tazze d’acqua bollente + 2 cucchiai di succo di limone + 1 cucchiaio colmo di olio. Per la versione senza glutine, sostituite la farina a una tazza di farina di riso e una tazza di amido di mais Per colorare: potete usare coloranti alimentari oppure le spezie che usate in cucina: cacao (marrone), curcuma (giallo), paprika (rosso) ecc Per profumare: oli essenziali o erbe aromatiche
Pasta e fili
Ci sono tante attività che si possono fare con della pasta e del filo e che tengono impegnati i più. Si possono anche organizzare delle piccole gare a tempo con i più grandi :D Nella galleria vi inserisco qualche idea presa da Pinterest facile da replicare con pasta, colla, carta e colori. E ovviamente, fili di lana o spago!
Buste sensoriali
Facilissime da realizzare e adatte ai più piccoli, qualcuno sicuramente le conoscerà già, per chi non le conosca sono delle semplici bustine ziplock riempite di gel per capelli o sapone (shampoo o detersivo per i piatti, è indifferente basta che sia gelatinoso!). All'interno si può mettere di tutto, dai brillantini, ai pom pom, dai bottoni, ai ritagli di gomma: l'importante è che siano interessanti da toccare, spingere, spostare, far scivolare altrove. L'obiettivo può variare dal semplice disegnare forme nella gelatina, al ricostruire personaggi o raccogliere gli elementi per colore o numero.
Una torcia nel buio...
Altra ziplock, altro gioco! Prendete una zipl
ock di quelle grandi e disegnateci sopra con un pennarello di colore scuro. Il tema lo scegliete voi, dai pesci nel mare alle opere in un museo ai topolini nella dispensa...inserite poi un cartoncino nero della stessa dimensione della ziplock. Su un cartoncino bianco disegnate una torcia con un fascio di luce e ritagliatela. Ora inserite la torca all'interno della ziplock e scoprite i pesciolini, topolini o opere che prima erano scomparse ! Di seguito il video: https://www.pinterest.it/pin/460352393163081261/
Comments